Pasta alla gricia
Data:
2 Marzo 2021

Difficoltà: Facile
Preparazione: 10 min
Cottura: 15 min
Dosi per: 4 persone
Costo: Medio
Ingredienti
- Rigatoni 320 gr.
- Guanciale (già pepato) 250 gr.
- Pecorino romano da grattugiare 60 gr.
- Sale fino q.b.
Preparazione
Per preparare la pasta alla gricia come prima cosa ponete sul fuoco una pentola colma d’acqua che servirà per la cottura della pasta. A questo punto prendete il guanciale e ricavate delle fette spesse 1 cm. Poi separate la cotenna eventualmente presente (potete conservarla in frigo e riutilizzarla in altre ricette, come delle zuppe) e dalle fette ottenete delle listarelle spesse circa mezzo cm. In una padella già calda versate il guanciale, senza aggiungere altri grassi; lasciatele sfrigolare a fuoco medio per una decina di minuti finché non sarà diventato dorato e croccante, facendo attenzione a non bruciarlo. Nel frattempo l’acqua sarà arrivata a bollore, salate e cuocete la pasta; mentre la pasta cuoce grattugiate finemente il Pecorino. Quando alla pasta mancheranno 2 minuti dalla fine della cottura, rallentate la cottura del guanciale versando una mestolata d’acqua di cottura della pasta (la cottura del guanciale si bloccherà e l’amido rilasciato dalla pasta creerà una piacevole cremina). Agitate un po’ la padella per smuovere i pezzetti di guanciale. A questo punto la pasta è cotta, scolatela direttamente nel condimento, conservando l’acqua di cottura. Saltate per circa 1 minuto, scuotendo la padella e mescolando. Poi togliete la padella dal fuoco, spolverizzate con un terzo del Pecorino grattugiato e aggiungete ancora poca acqua di cottura al bisogno. Mescolate e saltate ancora la pasta; noterete che si sarà creata una gustosa cremina. Potete impiattare la pasta alla gricia e guarnire ciascun piatto con il Pecorino rimasto.
Ultimo aggiornamento
2 Marzo 2021, 08:57